Masterclass di Violoncello
DOCENTE
Ilie Ionescu
14 - 18 luglio 2025
La Masterclass, si propone di offrire ai giovani una opportunità di crescita e di completare il percorso formativo aiutandoli anche a prepararsi per eventuali audizioni e concorsi.
1) La masterclass è aperta a giovani di tutto il mondo senza limiti d’età sia solisti che in formazioni cameristiche precostituite e si terrà dal 15 al 18 luglio 2025 a Napoli alla Sala Chopin presso il Palazzo Mastelloni in P.zza Carità 6.
2) La masterclass può essere frequentata da effettivi e uditori e si rivolge sia a strumentisti che vogliono prepararsi per audizioni e concorsi che da giovani che vogliono ampliare il loro bagaglio tecnico e artistico.
3) Scadenza termini d’iscrizione: 30 giugno 2025
4) Sono previste tre lezioni individuali; la terza prevede la presenza del pianista accompagnatore.
5) La masterclass si concluderà con un concerto pubblicizzato su social e media nell’ambito dei
“Pomeriggi in Concerto d’Estate”
6) Sarà rilasciato a tutti diploma di partecipazione e attestato del concerto finale.
7) La domanda d'iscrizione andrà compilata utilizzando la presente SCHEDA che andrà inviata entro il 30/06/2025 a
segreteria@associazionenapolinova.it allegando: attestato del versamento con causale "Libera donazione" a mezzo bonifico intestato a: Intesa San Paolo – Alfredo de Pascale IBAN: IT15R0306967684510393286551
8) Donazione organizzativa: € 100 -Tale contributo sarà rimborsato solo se la master sarà annullata dall'associazione.
9) Donazione realizzativa: - effettivi €220; - uditori €50.
10) Tale contributo andrà versato presso la sede di svolgimento prima dell’inizio della masterclass.
11) L’iscrizione alla Masterclass comporta l’accettazione del presente regolamento.
Ilie Ionescu Nato a Craiova (Romania), si è laureato all’Accademia “Ciprian Porumbescu” di Bucarest con il massimo dei voti sotto la guida del M.° Juliu Bonis perfezionandosi successivamente con il M.° André Navarra. Ha svolto un’intensa attività concertistica suonando da solista con le più importanti orchestre rumene ed in Italia con l’orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra Marchigiana, l’orchestra “Alessandro Scarlatti” della R.A.I. di Napoli, l’orchestra del Teatro “Petruzzelli” di Bari e l’orchestra del “Teatro di San Carlo” di Napoli, con un repertorio concertistico comprendente autori come Haydn, Boccherini, Schumann, Lalo, Saint-Saëns, Čajkovskij e Dvořak, effettuando anche esecuzioni per la radio rumena e la radio svizzera.Dal 1979 ricopre la carica di Primo Violoncello nell’Orchestra del “Real Teatro San Carlo” di Napoli. Successivamente viene invitato, in qualità di Primo Violoncello, dal Teatro alla Scala di Milano e dal Teatro Petruzzelli di Bari. È membro fondatore del “Trio Bucarest” e del quartetto “I Solisti del San Carlo” con cui ha inciso musiche di Haydn, Montuori, Fenaroli, Achille Longo e Giuseppe Martucci. In Italia con il Trio Bucarest ha sostenuto numerosi concerti nelle sale più prestigiose: Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Manzoni di Milano, Sala dei Giganti di Padova, Festival di Sorrento, Festival di Ravello, Taormina Festival, etc. All’estero: Festival Internazionale di Linz, Nizza, Monaco, Ginevra, Bratislava, Rabat, Casablanca, Ankara, Smirne, Amsterdam, Maastricht, Atene, Bucarest, Patrasso, Città del Capo.
Suona un violoncello F. Guadagnini.
Per informazioni, anche per soggiorni e convenzioni contattare: info@associazionenapolinova.it - Tel. 3478430019