Masterclass di Clarinetto

DOCENTE

Giampietro Giumento

19 - 20 giugno 2025


1) La masterclass è aperta a giovani di tutto il mondo senza limiti d’età sia solisti che in formazioni cameristiche precostituite e si terrà dal 19 al 20 giugno 2025 a Napoli alla “Sala Chopin”, presso il Palazzo Mastelloni in piazza Carità n. 6.

2) La masterclass può essere frequentata da effettivi e uditori e si rivolge sia a strumentisti che vogliono prepararsi per audizioni e concorsi che da giovani che vogliono ampliare il loro bagaglio tecnico e artistico.

3) Scadenza termini d’iscrizione: 2 giugno 2025

4) Sono previste due lezioni individuali; la seconda prevede la presenza del pianista accompagnatore.

5) La masterclass a discrezione del docente si concluderà con un concerto pubblicizzato su social e media.

6) Sarà rilasciato a tutti diploma di partecipazione e attestato del concerto finale.

7) La domanda d'iscrizione andrà compilata utilizzando la presente SCHEDA che andrà inviata entro il 02/06/2025 a
segreteria@associazionenapolinova.it allegando: attestato del versamento con causale "Libera donazione" a mezzo bonifico intestato a: Intesa San Paolo – Alfredo de Pascale IBAN: IT15R0306967684510393286551

8) Contributo organizzativo: € 80 -Tale contributo sarà rimborsato solo se la master sarà annullata dall'associazione.

9) Contributo di partecipazione: - effettivi €120; - uditori €40.

10) Tale contributo andrà versato presso la sede di svolgimento prima dell’inizio della masterclass.

11) L’iscrizione comporta l’accettazione di questo regolamento.

 

Giampietro Giumento, diplomatosi al Conservatorio di Frosinone, si è perfezionato presso il Mozarteum di Salisburgo, l’Accademia Musicale Chigiana l’Accademia Musicale della Svizzera Italiana ed a Chicago. Vincitore di vari Concorsi, nonché dell’audizione per l’Orchestra Giovanile Italiana , in qualità di Clarinetto Solista, Primo Clarinetto e  Clarinetto di fa, ha fatto parte o ha collaborato con l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra del Teatro di Cagliari, la Sinfonica Siciliana , la Sinfonica Abruzzese, il Verdi di Salerno,  l’Orchestra dell’Accademia  Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova,  l’Orchestra del Teatro di S. Carlo di Napoli, I Solisti Aquilani, la Budapest Chamber Orchestra, la Sòfia Chamber Orchestra, con Elementi dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, la RomaTre Orchestra, l’Orchestra Città di Ferrara, l’Orchestra da Camera dell’Estado de Mexico, il Complesso d’Archi “l’Estro Armonico”. Ha effettuato registrazioni per la Prima Rete televisiva della RAI, TG3, Radio Vaticana, Radiotelevisione Bulgara, CFMT di Toronto, la Televisione Messicana. E’stato Professore ospite presso il Conservatorio Ciaikovski di Mosca, l’Universita’ delle Arti dell’Albania, l’ESMAE di Oporto, l’Universita’ di Puebla, l’Universita’ delle Arti “George Enescu” di Iasi, la Polytecnic Faculty of Music di Lathi, il Conservatorio Superiore di Granada, il Conservatorio Superiore di Malaga e l’Universita’ di Bursa. Tiene inoltre numerose masterclasses sia in Italia che all’Estero.  Ha fatto parte della Giuria di Concorsi Nazionali ed Internazionali. Attualmente è Docente di Clarinetto presso il prestigioso Conservatorio” San Pietro a Majella” di Napoli. Tra i suoi Maestri figurano Vincenzo Mariozzi , Karl Leister, Larry Combs, Alfred Prinz, Giuseppe Garbarino e Vincenzo Buonomo. Giampietro Giumento e’ Artista ufficiale Vandoren Paris e clarinettista ufficiale Selmer Paris e suona su clarinetti modello Recital.    


Per informazioni, anche per soggiorni e convenzioni contattare: info@associazionenapolinova.it - Tel. 3478430019

 

Masterclass 2025

Scarica la Scheda di iscrizione unica per tutti i corsi napolinova...