27° Concorso Internazionale "Napolinova"

REGOLAMENTO

1) Il Concorso Internazionale "Napolinova” è aperto a giovani di ogni nazionalità e si terrà  dal 27 al 31 maggio 2025. Si articola in 6 sezioni per categorie d’età con tempi massimi d’esecuzione e in una SEZIONE SPECIALE riservata agli allievi dei Licei Musicali Statali.

2) Scadenza iscrizione: 16.05.2025. L'iscrizione sarà restituita solo se il concorso sarà annullato.

3) Per l’iscrizione utilizzare la presente SCHEDA e inviarla a concorsi@associazionenapolinova.it  allegando copia del contributo organizzativo versato:


con PayPal a info@associazionenapolinova.it

oppure
con bonifico bancario a:

- Associazione Napolinova - IBAN: IT97M0335901600100000001709 - BIC BCITITMM
scrivendo nella causale: "LIBERA DONAZIONE"

4) I concorrenti possono partecipare ad 1 sola categoria solista, anche superiore alla loro età. Possono però partecipare anche a quella cameristica, versando entrambe le quote d'iscrizione. 

5) I candidati devono esibire documento, elenco e copia dei brani con la durata. La giuria può ascoltare  uno o più brani, interromperli o farli ripetere.  Il giudizio è insindacabile.

6) A tutti verrà dato attestato di merito e partecipazione. I premi si ritireranno al concerto finale.
Non saranno spediti. I vincitori dovranno esibirsi gratuitamente alla premiazione, pena la perdita del premio.

7) Gli iscritti alle sezioni di Archi, Fiati e Canto possono chiedere il pianista del Concorso nella domanda aggiungendo € 30 al "libero contributo", inviando via mail copia della partitura pianistica.

8) Tutte le prove saranno trasmesse in diretta sulla pagina facebook dell’Associazione 

 9) Le giurie saranno formate da docenti e concertisti di fama. L'iscrizione comporta l'accettazione del regolamento.  La direzione artistica potrà, se necessario, modificarlo.

 

 

SEZIONI  E CATEGORIE

SEZ. I : Pianoforte - SEZ. II : Chitarra -  SEZ. III: Archi (Tutti)
cat. Junior max 8 anni (3 min.) -  cat. A max 10 anni ( 5 min.) - cat. B max 12 anni (8 min.)
cat. C max 15 anni (10min.) - cat. D max 18 anni (15 min.) cat. E max 21 anni (18 min.) - cat. F Senza limiti (20 min.)

SEZ IV: Fiati (Tutti)
cat. Junior max 10  anni (3 min.) - cat. A max 12 anni ( 5 min.) - cat. B max 15 anni (8 min.)
cat. C max 18 anni (12 min.) - cat. D max 21 anni (15 min.) - cat. E senza limiti d'età (18 min.)

SEZ. V: Canto
cat. A max 22 anni (5 min.) - cat. B max 28 anni (8 min.) - cat. C   Senza limiti (10 min.)  

SEZ. VI: MUSICA da Camera (fino al quintetto - età media tra i componenti)
cat. A max 21 anni ( 10 min.) - cat. B max 26 anni ( 12 min.) - cat. C Senza limiti d'età ( 15 min.)

SEZ. VII: Premio Ferdinando Carulli - (Per ensemble con chitarra fino al quintetto)

Categoria Unica Senza limiti d’età (15 min. massimo di esecuzione)

Ai primi classificati concerti premio offerti da varie associazioni

CONTRIBUTI ORGANIZZATIVI

- SEZ.   I, II, III, IV:
• Categ. Junior: € 30   • Categ. A e B: € 40   • Categ.  C e D: € 50   • Categ.  E e F:  € 60

- SEZ. V: 40 €   - SEZ. VI e VII: 30 € a elemento

PREMI

Sezione speciale per i Licei Musicali Statali

27 - 31 maggio 2025

Il concorso diviso in sezioni e categorie relative agli anni scolastici si tiene dal 27 al 31 maggio 2025 alla Sala Chopin in P.zza Carità 6.  Le giurie saranno formata da docenti dei Licei Statali e dei Conservatori.
Per la partecipazione fare riferimento al Regolamento del Concorso Napolinova.
Scadenza iscrizioni 16-05-2025. Modalità uguali a quelle del Concorso Internazionale.

SEZIONI

Sez. I: Pianoforte - Sez. II: Chitarra - Sez. III: Archi (Tutti) - Sez. IV: Fiati (Tutti)
Sez. V: Canto - Sez. VI: Mandolino - Sez. VII: Arpa
Sez. VIII: Musica da camera (fino a 5 elementi) – Sez. IX: Piccola orchestra (max 12 elementi)   
SEZ. X: Premio Ferdinando Carulli (ensemble con chitarra fino al quintetto): cat. unica

CATEGORIE

Le sezioni da I a IX si dividono in 5 categorie (5 anni scolastici) con tempi massimi stabiliti:

cat. A: I classe (5 min.) - cat. B: II classe (8 min) - cat. C: III classe (10 min.)

cat. D: IV classe (12 min) – cat. E: V classe (15 min.)

Per la sezione VIII e IX in caso di allievi di diverse classi si farà riferimento alla classe maggiormente presente

CONTRIBUTI ORGANIZZATIVI

- Solisti (Sez. I, II, III, IV, V, VI e VII): Cat. A: 20 € - Cat. B e C: 30 € - Cat. D e E: 40 € 

- Sez.VIII e X: 15 € a persona (max 5 elementi) - Sez. IX: 10 euro a persona (max 12 elementi)



Gli iscritti alle sezioni solistiche potranno partecipare alla sez. VIII o IX gratuitamente.

PREMI

Al primo classificato di ogni sezione (min. 98/100)
concerto premio nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin" 2024/25


Ai primi classificati di tutte le sezioni e categorie, ai maestri e alle scuole Medaglie e Diplomi

 

**************

sede del Concorso: Sala "Chopin" – Palazzo Mastelloni
Piazza Carità, 6 – Napoli

Per informazioni: info@associazionenapolinova.it – 347.8430019


27° Concorso Internazionale Napolinova 2025

SCHEDA D'ISCRIZIONE

Scarica la Brochure del concorso